Una giornata indimenticabile al Ministero dell’Istruzione e del Merito!
Il 29 ottobre 2025 abbiamo vissuto un’esperienza che porteremo nel cuore: la partecipazione alla presentazione del Programma Nazionale FAI per la Scuola presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
È stato per noi un vero onore e un grande privilegio prendere parte a questo importante appuntamento, soprattutto perché l’Istituto Comprensivo Tivoli I – Tivoli Centro è stato una delle sole tre scuole invitate dal FAI, e l’unica rappresentante della scuola primaria, accanto a una scuola secondaria di primo grado e a una di secondo grado.
Un invito che rappresenta un riconoscimento prezioso del magnifico lavoro svolto nel corso degli ultimi anni da parte delle classi quarte e quinte della scuola primaria, protagoniste del progetto “FAI: raccontiamo il territorio”.
Vedere una rappresentanza dei nostri alunni lì, tra le istituzioni e i protagonisti del mondo della scuola e della cultura, è stato motivo di grande emozione e soddisfazione.
Fin dal nostro ingresso, l’atmosfera del Ministero ci ha incantato: arte, storia e cultura si intrecciano in un luogo che parla di impegno e conoscenza.
Ascoltare di persona il Ministro Giuseppe Valditara è stato un momento di alto valore formativo, arricchito dagli interventi del Presidente del FAI, Marco Magnifico, e della Direttrice Culturale FAI, Daniela Bruno, che hanno saputo trasmettere con passione l’importanza della tutela e della valorizzazione del nostro patrimonio culturale.
Il culmine della giornata è arrivato con le parole delle nostre alunne, Nicole e Fanny, che con passione e naturalezza hanno rappresentato tutti gli studenti coinvolti nel progetto, raccontando il senso e l’impegno condiviso di questa bella esperienza.
Una testimonianza autentica e significativa, che ha reso la nostra Comunità Scolastica ancora più consapevole del valore del proprio lavoro.
A condividere questa splendida giornata, la nostra Dirigente Scolastica, Prof.ssa Francesca Cerri, che ha accompagnato con partecipazione e vicinanza i nostri studenti e docenti.
Dopo la presentazione, due guide ci hanno accompagnato in un breve tour del Ministero, permettendoci di scoprire curiosità e bellezze di un luogo simbolo dell’istruzione italiana.
Questa giornata ci ha regalato un prezioso bagaglio di emozioni, esperienze e consapevolezze, ricordandoci che investire nella conoscenza, nella cultura e nella tutela del patrimonio è la via più autentica per costruire il futuro e per formare oggi il cittadino di domani.
Un ringraziamento speciale a Danilo, Anna Chiara e Alessandro che in questi anni sono stati per noi punti di riferimento fondamentali. Con il loro entusiasmo, la loro empatia e professionalità ci hanno permesso di vivere, sentire e scoprire il nostro territorio, aiutandoci ad amarlo sempre di più.
E ora mettetevi comodi e venite con noi in questa splendida esperienza!
Il video non è breve, ma volevamo mostrarvi tutte le bellezze che abbiamo ammirato.
Dal momento che i genitori hanno firmato la liberatoria per la diffusione delle immagini ai telegiornali, eccezionalmente in questo video è possibile vedere i volti dei bambini.
Buona visione!





